Istituto San Giuseppe
Società Cooperativa Sociale
Via Gioberti 1/A - 50129 Firenze
P.IVA 02188150482
copyright 2018
WHISTLEBLOWING
Procedura e gestione del sistema di segnalazione delle violazioni
In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.
COSA SI PUÒ SEGNALARE
Non possono più essere segnalate le mere irregolarità.
CHI PUÒ SEGNALARE
CONTENUTI DELLE SEGNALAZIONI
Il Segnalante è tenuto a fornire tutti gli elementi utili a consentire le dovute e appropriate verifiche a riscontro della fondatezza dei fatti oggetto di Segnalazione interna. A tal fine, la Segnalazione interna dovrebbe contenere circostanze e informazioni concrete, documentate e/o documentabili, tali da far ragionevolmente ritenere che gli atti/fatti od omissioni segnalati costituiscano Violazione.
In caso di Segnalazioni interne anonime, il Gestore delle Segnalazioni si riserva di prenderle in considerazione sulla base della gravità dei fatti segnalati e in relazione al livello di dettaglio e precisione del contenuto della Segnalazione interna.
CANALI DI SEGNALAZIONE INTERNI
In ottemperanza alle disposizioni normative sono state attivate un canale di segnalazione orale ed uno scritto. I riferimenti del Gestore e tutte le modalità attuate sono indicati nel regolamento approvato dalla cooperativa e qui allegato.
Nell’ambito del processo di gestione delle segnalazioni i dati personali sono trattati nel rispetto della normativa vigente in materia (Regolamento UE 679/2016 e D.Lgs. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. 101/2018); per ulteriori dettagli è possibile consultare in allegato le informative per il segnalante e per la persona coinvolta nella segnalazione.